(+39) 0536 857514

Kerarep 1,03kg kerarep Kerakoll

33,95 

Saldante ultrarapido per il ripristino di fessure e crepe in massetti minerali e calcestruzzo.
Kerarep sviluppa un’elevata adesione e fluidità, garantendo la continuità monolitica e il riempimento totale in sezioni millimetriche di fessure e crepe di strutture lesionate prima della posa del rivestimento.
  • Idoneo per l’incollaggio di metallo e come legante in malte per piccole riparazioni
rating
Rating 1

Spedito in giorni

Per ordini telefonici 3356884603

18 Disponibili

SKU:kk-08685

Saldante ultrarapido per il ripristino di fessure e crepe in massetti minerali e calcestruzzo.
Kerarep sviluppa un’elevata adesione e fluidità, garantendo la continuità monolitica e il riempimento totale in sezioni millimetriche di fessure e crepe di strutture lesionate prima della posa del rivestimento.

1. Elevato scorrimento anche a contatto con strutture asciutte ed assorbenti
2. Idoneo per l’incollaggio di metallo e come legante in malte per piccole riparazioni

Rating 1
X VOC Very Low Emission
X Water Based
V Solvent ≤ 15 g/kg
X Low Ecological Impact
X Health Care

Campi di applicazione

Destinazione d’uso
Saldatura iper rapida di:
– massetti cementizi lesionati
– lesioni di calcestruzzo

Fissaggio di:
– listelli, profili e raccordi

Confezionamento di:
– malte ad elevata resistenza e adesività per piccole riparazioni di spigoli, angoli e rappezzi di massetti e calcestruzzo (miscelato con sabbia asciutta)
Interni ed esterni su massetti cementizi, strutture in calcestruzzo, cemento armato e metallo.

Indicazioni d’uso
Preparazione dei supporti
Allargare le fessure e praticare, trasversalmente alla fessura stessa, dei tagli con il disco da taglio ogni 15 – 30 cm in modo che la massa colabile possa penetrare per almeno ²/³ dello spessore
del massetto. Aspirare e inserire le graffe per massetti.
Parti o elementi metallici devono essere esenti da ruggine e grassi. Nella realizzazione di rappezzi di piccole dimensioni il fondo deve essere consistente, privo di disarmanti e parti friabili o
facilmente asportabili, pulito, asciutto, scabro, possibilmente sabbiato. Applicare Kerarep su supporti asciutti.

Preparazione
Kerarep si prepara miscelando rapidamente, a mano o con miscelatore a basso numero di giri, il componente A con il componente B (rapporto predosato 1000 : 30 nelle confezioni)
sino ad ottenere una miscela fluida, di colore uniforme. La quantità miscelata, la temperatura dell’ambiente, del saldante e del fondo di posa possono fare variare sensibilmente i tempi di
lavorabilità: a temperature e masse elevate corrispondono tempi più brevi; a temperature basse e piccole quantità impastate, tempi più lunghi. Le basse temperature possono, inoltre,
rendere la resina meno fluida. Nel caso di confezionamento di malte, una volta impastato Kerarep parte A con la parte B, aggiungere sabbia asciutta in rapporto ≈ 1 : 1 in volume e
miscelare fino a completa omogeneità.

Applicazione
Kerarep, fluido e a bassa viscosità, si applica in unica soluzione per colatura in crepe, fessure e fori del calcestruzzo o massetto.
Aiutare la penetrazione schiacciando con spatola metallica ed eventualmente aggiungere resina fino a riempimento completo. Sabbiare sempre eventuali residui superficiali prima
dell’indurimento di Kerarep. L’eccesso di sabbia va completamente rimosso prima delle successive operazioni.

Pulizia
La pulizia degli attrezzi e delle eventuali sbavature di adesivo può essere effettuata con alcool/solvente su prodotto fresco. Ad indurimento avvenuto Kerarep può essere
rimosso solo con mezzi meccanici.

Peso 1,1 kg
Dimensioni 20 × 20 × 20 cm

Ti potrebbe interessare…

Product has been added to your cart
Inizia la chat
Possiamo aiutarti?
Ciao!
Come possiamo aiutarti?