Preparatore organico eco-compatibile per il trattamento e la pulizia di fondi inassorbenti.
Keragrip Eco Pulep, grazie alla sua formulazione, rimuove lo sporco dalle superfici e le prepara alla successiva fase di posa, garantendo unโadesione ottimale di adesivi reattivi, sistemi resinosi e sigillanti su fondi inassorbenti, lisci e compatti, pavimentazioni in marmo e ceramica, supporti difficili.
1. Interni, esterni, pareti e pavimenti
2. Pronto allโuso per applicazione con panno morbido o pennello
3. Rapidissima essiccazione
4. Specifico per la diluizione di EP21 ed EP21 Rapid
5. Garantisce lโadesione dei sigillanti ai supporti piรน difficili
6. Promuove lโadesione nei sistemi resinosi
Rating 2
X VOC Very Low Emission
X Water Based
X Solvent โค 80 g/kg
V Low Ecological Impact
V Health Care
Campi di applicazione
Destinazione dโuso:
Preparazione di fondi di posa lisci, compatti e inassorbenti prima dellโapplicazione di adesivi reattivi, per migliorarne lโadesione al supporto.
Primerizzazione di giunti elastici e impermeabili di dilatazione e di collegamento.
Promotore dโadesione nei sistemi resinosi.
Prodotti sovrapplicabili:
– adesivi organici minerali bicomponenti
– adesivi reattivi monocomponenti e bicomponenti
– 3CW
– Floorzero
Fondi:
– pavimenti in ceramica, marmette, pietre naturali
– pavimenti in calcestruzzo lisciato con elicottero
– pavimenti cementizi industriali tirati al quarzo
– legno, PVC, metallo, gomma
Per interni ed esterni. Idoneo per sottofondi riscaldanti.
Non utilizzare su materiali bituminosi o che trasudano olii, solventi e plastificanti; su superfici umide o soggette a risalita di umiditร capillare.
Superfici quali ceramiche, marmi, pietre naturali, pavimenti cementizi industriali possono venire alterate da Keragrip Eco Pulep; in tali casi il suo utilizzo รจ consentito solo se sulla superficie
trattata viene applicato un nuovo rivestimento.
Indicazioni dโuso
Preparazione dei fondi di posa
In generale i supporti devono essere dimensionalmente stabili, non deformabili, senza crepe e avere giร compiuto il ritiro igrometrico di maturazione; devono inoltre essere asciutti,
esenti da risalite di umiditร , privi di parti friabili, inconsistenti, spolveranti o non perfettamente ancorate, come residui di cemento, calce, adesivi, che vanno totalmente asportati.ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย ย I trattamenti della superficie di alcuni tipi di materiale, quali cere, olii, vernici e prodotti di manutenzione per marmo e ceramica e i disarmanti del calcestruzzo, devono essere completamente
asportati mediante abrasione meccanica e/o pulizia radicale con appositi prodotti.
Preparazione dei giunti
I lati dei giunti da sigillare devono essere perfettamente asciutti, puliti ed esenti da grasso, polvere e ruggine. Parti friabili o male ancorate saranno rimosse ed i metalli accuratamente
disossidati. Nella realizzazione di giunti a vista, per ottenere una linea di sigillatura pulita ed evitare alonature si consiglia di ricoprire i bordi con una maschera di protezione, realizzata
con nastro adesivo perfettamente ancorato al substrato.
Preparazione
Prodotto pronto allโuso.
Applicazione
Fondi di posa: inumidire uno straccio con Keragrip Eco Pulep e pulire tutta la pavimentazione, lasciando evaporare il solvente per permettere al prodotto di distendersi
uniformemente su tutta la superficie. Attendere la completa essiccazione (circa 30 minuti a seconda delle condizioni ambientali e delle quantitร applicate) prima della successiva
applicazione. In caso di pavimenti in ceramica, non versare Keragrip Eco Pulep direttamente per evitare di inumidire le fughe generando possibili successive problematiche di risalita di vapori.
Giunti: dopo unโadeguata preparazione del giunto applicare Keragrip Eco Pulep con apposito pennello in unica passata sul bordo interno del giunto.