Resina cemento decorativa per la stuccatura di piastrelle, mosaici e marmi in 50 colori di design. Prodotto green per bioedilizia.
Fugabella Color รจ il rivoluzionario stucco ibrido per decorare qualunque superficie in grรจs, mosaico e pietre naturali.
Fugabella Color raggiunge caratteristiche di idrorepellenza, ridottissimo assorbimento dโacqua, alta durezza superficiale, elevata resistenza alle sostanze acide piรน comuni e totale uniformitร del colore.
Finitura a granello fine
Per fughe fino a 20 mm
Collezione di 50 colori, color designer Piero Lissoni
Campi di applicazione
Stuccatura fughe da 0 a 20 mm ad alta resistenza, finitura liscia, elevata durezza e idrorepellente.
Materiali da stuccare:
– grรจs porcellanato, lastre a basso spessore, piastrelle ceramiche, klinker, cotto, mosaico vetroso e ceramico, di tutti i tipi e formati
– pietre naturali, materiali ricomposti, marmi.
Destinazione dโuso:
– pavimenti e pareti, interni ed esterni, ad uso
civile, commerciale, industriale e per lโarredo urbano, in ambienti a traffico intenso, anche in zone soggette a sbalzi termici e gelo
Indicazioni dโuso
Preparazione dei supporti
Prima della stuccatura verificare che la posa sia stata eseguita correttamente e che le piastrelle siano perfettamente ancorate al fondo. I sottofondi devono essere perfettamente asciutti. Effettuare la stuccatura rispettando il tempo dโattesa indicato sulla scheda tecnica dellโadesivo impiegato. In caso di posa a malta attendere almeno 7 โ 14 giorni secondo lo spessore del massetto, le condizioni climatiche dellโambiente, lโassorbimento del rivestimento e del sottofondo. Unโeventuale risalita dโacqua o umiditร puรฒ provocare depositi di sali sulla superficie dello stucco oppure causare variegature del colore determinate da una evaporazione disomogenea dellโacqua residua attraverso lo stucco.
Le fughe devono essere pulite dai residui dโadesivo anche se giร indurito ed avere profonditร uniforme, pari almeno a 2/3 dello spessore totale del rivestimento, per evitare
che differenti tempi dโasciugamento dei diversi spessori determinino la variegatura del colore. Inoltre, le fughe devono essere pulite da polvere e parti friabili tramite unโaccurata aspirazione con aspiratore elettrico. Nel caso di piastrelle molto assorbenti e temperature elevate, รจ consigliabile effettuare una passata con spugna umida sulla superficie del rivestimento prima della stuccatura evitando ristagni dโacqua dentro alle fughe.
Prima di stuccare con colori in contrasto con quello del rivestimento verificarne la pulibilitร che potrebbe risultare difficile in caso di superfici a microporositร accentuata. Si consiglia di effettuare una prova preventiva fuori dโopera
o in una piccola zona defilata. In tali casi รจ consigliabile procedere al trattamento protettivo del rivestimento con prodotti specifici, prestando attenzione a non applicarlo nelle fughe.
– piscine, vasche e fontane – pavimenti riscaldanti.
Non utilizzare per fughe di larghezza superiore a 20 mm, nei pavimenti e pareti in cui siano richieste specifiche resistenze chimiche, totale inassorbenza allโacqua; per il riempimento di giunti elastici di dilatazione o frazionamento; su sottofondi ad elevata deformabilitร , non perfettamente asciutti e soggetti a risalite dโumiditร .
Preparazione
Fugabella Color si prepara in un recipiente pulito versando prima una quantitร dโacqua
pari a circa 3โ4 di quella necessaria. Introdurre gradualmente Fugabella Color nel contenitore amalgamando lโimpasto con frusta elicoidale
a miscelazione dal basso verso lโalto e a basso numero di giri (โ 400/min.). Aggiungere acqua fino ad ottenere un impasto della consistenza desiderata, omogeneo e privo di grumi. Per
una miscelazione ottimale e per impastare maggiori quantitร di stucco utilizzare un elettromescolatore a lame verticali e rotazione lenta. Specifici polimeri ad elevata disperdibilitร garantiscono che Fugabella Color sia immediatamente pronto allโutilizzo. Impastare una quantitร tale da essere utilizzata entro 60 min. a +23 ยฐC 50% U.R. Lโacqua indicata sulla confezione รจ indicativa e puรฒ variare tra colori diversi. ร possibile ottenere impasti a consistenza piรน o meno tixotropica in base allโapplicazione da effettuare. Aggiungere acqua in eccesso
non migliora la lavorabilitร e la pulibilitร dello stucco, puรฒ provocare cali di spessore, ritiri
nella fase plastica dellโasciugamento e ridurre
le prestazioni finali. Preparare tutti gli impasti necessari a completare il lavoro con la medesima quantitร dโacqua per evitare variazioni di tonalitร del colore.
Applicazione
Fugabella Color si applica in modo uniforme sulla superficie del rivestimento con spatola o racla di gomma dura. Procedere alla sigillatura dellโintera superficie, fino al completo riempimento delle fughe, intervenendo in
senso diagonale alle piastrelle. Asportare immediatamente la maggior parte dei residui di stucco lasciando solo un sottile velo sulla piastrella.
Indicazioni dโuso
Pulizia
Iniziare le operazioni di pulizia del rivestimento non appena lo stucco รจ addensato nella fuga. Per la pulizia definitiva della superficie utilizzare una spugna inumidita con acqua pulita, di alto spessore e grande dimensione, per evitare di scavare le fughe. Mantenere lโacqua sempre pulita impiegando le apposite vaschette con griglia e rulli di pulizia della spugna.
Fugabella color 35 3Kg Kerakoll
10,47 €
Resinaโcemento decorativa per la stuccatura di piastrelle.
Per fughe fino a 20 mm
Collezione di 50 colori, color designer Piero Lissoni
Spedito inย 2ย giorni
Perย ordini telefoniciย 3356884603
16 Disponibili
Peso | 3 kg |
---|---|
Dimensioni | 15 × 12 × 25 cm |