Cosa sono i livellatori per piastrelle?
I livellatori per piastrelle, o distanziatori livellanti, sono accessori indispensabili per velocizzare la posa ed eseguirla a regola dโarte, soprattutto in termini di planaritร e allineamento reciproco delle piastrelle.
Come funzionano? Semplicemente livellano il pavimento allโaltezza piรน alta registrata. Infatti, sono accessori che consentono di:
- Rendere la superficie posata perfettamente planare;
- Mantenere equidistante la posizione delle piastrelle, evitando movimenti indesiderati;
- Ridurre i tempi di posa;
- Realizzare una fuga tra le piastrelle perfetta, potendo scegliere tra diversi spessori (generalmente da 0,5 a 3 mm, ma con alcuni modelli che si spingono anche fino ai 5 mm)
Livellatori piastrelle a cuneo
I livellatori per piastrelle a cuneo sono i piรน utilizzati e conosciuti sul mercato: si compongono di un cuneo, un elemento a perdere e una pinza (esistono anche soluzioni di soli due elementi, privi di pinza, in quanto ergonomici e piรน maneggiabili).
Gli elementi a perdere vanno disposti tra una piastrella e lโaltra: le dimensioni variano in relazione allo spessore delle mattonelle, da un minimo di 3 a un massimo di 20 millimetri. Il cuneo รจ unico ed รจ riutilizzabile.
Quanti livellatori a cuneo per metro quadro? Il numero di pezzi al metro quadro da utilizzare varia in base alla grandezza della mattonella.

Come si utilizzano i livellatori per piastrelle: la posa del pavimento
In seguito alla stesura della colla, la posa deve avvenire appoggiando la lastra su un lato e facendola aderire bene alla superficie, ripetendo l’operazione per ciascuna lastra. In questa operazione, sempre piรน spesso, ci si puรฒ aiutare facendo ricorso alle ventose per piastrelle.
Di seguito, si passa allโutilizzo dei livellatori: si posiziona il livellatore piastrelle e si procede โtirandoloโ per livellare le piastrelle allโaltezza piรน alta registrata. Per evitare la formazione di vuotiย e bolle dโaria tra la lastra e il sottofondo, รจ opportuno battere la superficie con un martelletto di gomma.
Ricorda: nella posa di formati di dimensioni superiori a un metro, occorre posizionare i distanziatori livellanti in prossimitร dellโincrocio tra le piastrelle, collocando altri distanziatori a 30-40 centimetri lโuno dallโaltro.
Di seguito, si attende lโasciugatura (il tempo necessario รจ di circa una giornata) e si procede con la rimozione dei distanziatori livellanti con un colpo di martelletto assestato in linea con la traccia di fuga. Lastre cosรฌ posate risultano perfettamente livellate senza gli spiacevoli โscaliniโ tra piastrella e piastrella.
Applicazione Livellatori a cuneo senza pinza
